Pochi giorni fa ad
Alessandria è stato attuato il primo intervento dimostrativo di guerriglia,
o di “guerrilla” per dirla alla spagnola, si è svolto in via Bergamo (una via
del centro città) dove il manto stradale rifatto due anni a mezzo fa si sta
sgretolando. Il neonato gruppo di Guerrilla Gardening Alessandria è così
entrato in azione colmando le buche più grandi con fiori e piantine.
“Come avvengono gli attacchi?
Nel pieno spirito della guerriglia saranno piccoli blitz compiuti contro
grandi eserciti. Le nostre azioni avvengono di notte, anche perché ci rendiamo
conto che intervenire senza permessi, pur con l’intento di abbellire la città e
ripulire le aree non curate, non sia completamente legale. Il nostro obiettivo
è mostrare ai nostri concittadini cosa facciamo con i gesti, con l’esempio, ma
senza lunghe spiegazioni. Diciamo che è più un’azione simile alla poesia: il
risultato si ottiene quando l'occhio di chi guarda si accorge di qualcosa di
fuori posto che fa riflettere e insieme sorprende.
Perché però partire proprio da via Bergamo? C’è chi ha fatto notare che lì
le piantine avranno vita breve, visto che passano le auto…
Sono interventi che dovevano comunque partire da qualche parte e lì, dove
la pavimentazione è la più nuova e costosa, l’azione garantisce la massima
visibilità. Quella zona è stata oggetto di grandi polemiche proprio in questi
giorni. Non si è trattato ovviamente di un intervento di recupero del verde
urbano, già realizzato da altre associazioni, bensì di piccoli gesti dal valore
simbolico che potranno portare al sacrificio di qualche piantina, se verrà
calpestata, ma che possono portare le persone a fare una riflessione: quel
fiore schiacciato rappresenta un po’ tutti noi e i nostri polmoni. Per quanto
riguarda la pericolosità della strada si potrebbe semmai fare un discorso
inverso. I rischi maggiori c’erano prima, con buche profonde, nette e che non
si vedono fino a quando è ormai troppo tardi, finendo per danneggiare
pneumatici o mettere in difficoltà chi viaggia su due ruote. L’intervento che
abbiamo realizzato migliora la visibilità della buca, la segnala con il colore
dei fiori, e ne riempie in parte il vuoto, rendendola meno profonda. Ovviamente
speriamo che la condizione delle strade salga e migliori, come conseguenza
anche delle nostre segnalazioni. Nel frattempo, però, prepariamo altre piante…
Il movimento di Guerrilla Gardening è nato in Italia nel 2006 grazie
ad un gruppo di giovani milanesi che ancora oggi segue e consiglia i
gruppi indipendenti sparsi in tutta Italia. Per chi volesse maggiori
informazioni può rivolgersi al sito della "rete
nazionale" o alla pagina Facebook del gruppo alessandrino. “
Nessun commento:
Posta un commento