Venerdì 21
novembre 2014 l’associazione LGBTQI Tessere Le Identità è orgogliosa di
presentare il progetto Le Cose Cambiano, la serata sarà organizzata presso
l’Associazione Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De André, 75 ad
Alessandria.
Alle ore
19,00 inizierà il dibattito, alle 20,30 circa pausa buffet e poi momento di
discussione con il pubblico. L’ingresso è gratuito.
Gli ospiti
della serata saranno: Chiara Reali, Federico Novaro, Cosimo Morleo A Queer
Culture Illustrated Guide.
Tessere Le
Identità vi aspetta il 21 novembre con i testimonial di Le Cose Cambiano che
racconteranno il progetto e le storie che li hanno portati fino a qui. Storie
di donne e uomini LGBT che ce l’anno fatta.
Potete
continuare a seguire Tessere Le identità sul sito internet e sulla pagina facebook
CHE COS’È LE COSE CAMBIANO?
Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi
omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e
attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un
messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a
scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura
anche per noi essere gay in mezzo a persone che non ci capivano, ma se oggi
potessimo parlare ai quindicenni che eravamo gli diremmo di resistere, perché
presto andrà tutto meglio, troveranno degli amici fantastici, troveranno
l’amore e un giorno avranno una vita molto più felice di quanto immaginano». È
stata la prima di migliaia di testimonianze che hanno dato vita a un sito e a
una fenomenale campagna sul web, chiamata It Gets Better.
Nel 2013 il progetto è sbarcato anche in Italia, con il nome Le Cose Cambiano. Dall’esperienza e dal successo dell’iniziativa ha preso vita un libro,
che raccoglie i racconti e le testimonianze più belli provenienti dal progetto
italiano e da quello americano. Un archivio di buoni consigli, episodi tristi e
divertenti e storie a lieto fine, che unisce le parole di personaggi famosi e
persone comuni, scrittori, musicisti, attori, comici, studenti, insegnanti,
avvocati, attivisti, omosessuali ed eterosessuali, transessuali e queer. Per ricordare a tutti i ragazzi LGBT che stanno affrontando un momento
difficile o fanno fatica a immaginare come sarà il loro futuro, che non sono
soli, e che le cose presto cambieranno, in positivo.
Crescere non è semplice. Molti
adolescenti affrontano quotidianamente episodi di bullismo e discriminazione.
In particolare gli adolescenti gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, che
spesso nascondono la propria sessualità per paura di essere isolati. Senza
confrontarsi con adulti apertamente gay, non possono immaginare come sarà il
loro futuro. Il progetto Le Cose Cambiano ha lo scopo di ricordare ai teenager
LGBT che non sono soli, e che le cose per loro cambieranno, in positivo.
Siamo
convinti che lo strumento più potente di comprensione ed educazione, nonché il
migliore antidoto contro l’isolamento, sia la narrazione; che le storie possano fare bene sia a chi le racconta, sia a chi le ascolta.
Il sito lecosecambiano.org raccoglie le testimonianze di chiunque
voglia condividere il proprio vissuto per metterlo a disposizione di chi si sta
confrontando con la scoperta di sé, per contribuire a creare un’enciclopedia di
desideri e speranze, un contenitore di proposte, un posto dove raccontare la
propria esperienza in prima persona, anche per dimostrare che metterci la
faccia è possibile. Le cose cambiano se siamo noi a farle cambiare.
Nessun commento:
Posta un commento