Venerdì
20 marzo abbiamo concluso la lettura del Vangelo di Giovanni.. E' stata una
bella impresa in cui abbiamo insieme cercato di avvicendarci alla comprensione
di questo testo così "abusato" e strumentalizzato a fini dogmatici.
L'ultima
serata ci ha permesso di raccogliere gli ultimi studi sul contesto e
l'interpretazione del capitolo 21.
Si
tratta di un testo aggiunto al Vangelo che, tuttavia , può offrirci
alcuni spunti utili per cogliere il contesto del secondo secolo, quando era in
corso la separazione dall'ebraismo e la istituzionalizzazione del
cristianesimo.
don Franco Barbero
Nessun commento:
Posta un commento