Omosessuali credenti percorsi di fede a confronto
Domenica 12 gennaio dalle ore 17,30 a Genova presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale l’Arcigay di Genova organizza il Convegno su "Omosessuali credenti: percorsi di fede a confronto", i relatori: saranno
- Letizia Tomassone pastora Chiesa valdese e metodista di Firenze, docente incaricata di “Studi femministi e di genere” alla Facoltà Valdese di Teologia, Roma
- Rav Haim Fabrizio Cipriani, rabbino presso le comunità ebraiche di Marsiglia e Montpellier, fondatore della comunità Etz Haim per un ebraismo senza mura
- don Franco Barbero, ex sacerdote cattolico, impegnato nella cura pastorale delle persone omosessuali
- Rav Haim Fabrizio Cipriani, rabbino presso le comunità ebraiche di Marsiglia e Montpellier, fondatore della comunità Etz Haim per un ebraismo senza mura
- don Franco Barbero, ex sacerdote cattolico, impegnato nella cura pastorale delle persone omosessuali
Introduce William Jourdan, Pastore della Chiesa Valdese Genova
Modera dott. Daniele Ferrari, Università di Siena
Conclusioni a cura di Renato Carpi, Progetto Algebar Genova
Questo evento, promosso da Arcigay Genova, Chiesa Valdese di Genova e Progetto Algebar, si colloca all’interno della Giornata per il Dialogo tra Omosessualità e Religioni istituita in memoria della morte del poeta Ormando, che si tolse la vita dandosi fuoco in piazza San Pietro in segno di protesta contro l’omofobia delle gerarchie.Modera dott. Daniele Ferrari, Università di Siena
Conclusioni a cura di Renato Carpi, Progetto Algebar Genova
Si tratta di una conferenza/dibattito su come una persona omosessuale può vivere serenamente un percorso di fede, in particolare all’interno del cristianesimo e dell’ebraismo: l’idea di fondo dell’incontro è il dialogo nella diversità.
Nessun commento:
Posta un commento