domenica 5 gennaio 2020

Pinchas Lapide

Pinchas Lapide, Leggere la Bibbia con un ebreo
Un teologo ebreo aiuta noi cristiani a leggere la Bibbia con occhi nuovi. Non si tratta affatto di rinnegare o mettere tra parentesi la „novità‟ cristiana anche rispetto all'ebraismo, ma di diventare coscienti che, senza l'Antico Testamento il Nuovo risulta una casa a cui manca una delle colonne portanti. “Non è possibile leggere il Nuovo Testamento senza l‟Antico; soltanto accostandoli l'uno all'altro e leggendoli l'uno dopo l'altro, essi disvelano la pienezza della vita di fede.
Si scopre che Gesù di Nazareth non è affatto il muro di divisione tra cristiani ed ebrei, ma piuttosto il ponte attraverso il quale la speranza veterotestamentaria in Dio e il futuro della terra nel suo Regno arrivano ai non ebrei”. (J. Moltmann).
Il lettore può accostare questo volume con tranquillità: si tratta di un‟opera di facile lettura. Particolarmente stimolanti alcuni capitoletti: gioia nella Legge, miracoli nel giudaismo, le imprecazioni nella Bibbia, umorismo e comicità nella Bibbia e altri.
Leggere in "compagnia di un ebreo‟ conferisce nuovo spessore alla nostra lettura di fede della Bibbia. 

In libreria per Dehoniane editore, Bologna, 1985 

Nessun commento:

Posta un commento