Credo che uno dei problemi più concreti con i quali ci troviamo a fare i conti è quella forma di secolarismo che cancella Dio dall'orizzonte della vita e dalla relazione dei viventi. Ma spesso l'azzeramento di Dio non conduce affatto alla eliminazione degli idoli.
Chi non ha un Dio in cielo può avere tanti idoli sulla terra. "Una pioggia di dei sta cadendo dal cielo sui riti funebri dell'unico Dio..." (Kolakowski]. Anzi lo "spazio" un tempo occupato dal Dio biblico può venire invaso da una legione di idoli che ci imprigionano nei loro "templi" e hanno i loro "santi". Intanto dimmi cosa compri, quando compri, quanto compri, come compri, dove compri e ti dirò esattamente chi sei o - meglio - chi credi di essere e quale "dio" adori.
Chi non ha un Dio in cielo può avere tanti idoli sulla terra. "Una pioggia di dei sta cadendo dal cielo sui riti funebri dell'unico Dio..." (Kolakowski]. Anzi lo "spazio" un tempo occupato dal Dio biblico può venire invaso da una legione di idoli che ci imprigionano nei loro "templi" e hanno i loro "santi". Intanto dimmi cosa compri, quando compri, quanto compri, come compri, dove compri e ti dirò esattamente chi sei o - meglio - chi credi di essere e quale "dio" adori.
don Franco Barbero
Nessun commento:
Posta un commento