lunedì 29 giugno 2020

Disobbedisco e accolgo

"Disobbedisco e accolgo", in un libro la storia di Vicofaro - I diritti d'autore andranno alla parrocchia e ai suoi ospiti


PISTOIA - Ha molte cose da raccontare don Massimo Biancalani. E non solo polemiche, attacchi, "cattiverie e violenze" da cui si dice "impressionato" in un ultimo post sulla sua pagina Facebook. Ha tante storie con cui si è incontrato. E ora c'è un libro sulla sua esperienza di Vicofaro. Si intitola "Disobbedisco e accolgo" (edizioni San Paolo e prefazione di Diego Bianchi, Zoro) ed è scritto proprio dal parroco che è stato, ed è, il motore della esperienza di Vicofaro.
Sarà un libro da leggere tutto d'un fiato, anche per chi ha seguito passo passo la vicenda di questa esperienza "eretica", ma che rivendica con forza - pur in mezzo a polemiche e contrasti - di rappresentare lo spirito stesso di Papa Francesco, con l'appello di "aprire le porte ai fratelli migranti". Una scelta che si è trovata spesso al centro di polemiche roventi e che si è rivelata difficile, paradossalmente, spesso proprio dentro il mondo del cattolicesimo integralista che ha messo sempre lacci e laccioli e tempestato di critiche don Massimo e la sua scelta di accoglienza. Ora don Biancalani si racconta e racconta le storie che l'hanno convinto - nonostante qualche inciampo - a non mollare nella sua ostinata volontà di accoglienza. Anche a costo, appunto di "disobbedire". (m.d.) 

Nessun commento:

Posta un commento