lunedì 11 aprile 2022

Riflessioni sul tema "Gesù ebreo"

Alcune riflessioni dopo l'incontro comunitario con la teologa E. Bartolini sul tema "Gesù ebreo"


Fortunati/e

Dopo le 2 illuminanti serate con la teologa ebraica Elena Bartolini ho lungamente riflettuto sul fatto che le nostre comunità da almeno 50 anni studiano, leggono, si confrontano su questo tema e in Italia abbiamo la fortuna di editori che ci forniscono opere, traduzioni, riviste di altissima qualità. Per molti e molte di noi il Gesù ebreo è diventato in questi lunghi anni il profeta ebreo che illumina il nostro cammino davanti a Dio, alla ricerca della volontà di Dio.

 

Sconcertati/e

È davvero doloroso e doveroso constatare che la predicazione, la catechesi, la teologia ufficiale in larghissima misura, ed è tutto estranea a questa ricerca. Alcuni vaghi accenni sono addirittura fuorvianti. Nella formazione catechistica e nel campo della formazione non esiste mai un riferimento alle opere che documentano la ebraicità di Gesù di Nazareth, opere che puntualmente segnalo nel mio blog da parecchi anni. Si ha paura di coinvolgersi e la tradizione dogmatica ha spento le domande, anche le più fondamentali e basilari.

 

Fiduciosi

Nonostante tutto sento e vedo delle nostre esperienze comunitarie una passione che queste ricerche hanno suscitato.

Vedo aperte due strade per chi desidera fare cammino.

La lettura biblica assidua e rigorosa rompe lentamente l'accerchiamento del dogmatismo e il metodo storico critico porta a farsi le domande più coinvolgenti sul perché ci siamo separati dall'ebraismo.

Anche i nostri libri, dopo quelli dei grandi teologi che sono stati i nostri maestri, possono dire qualcosa al riguardo. Ho cercato di dare un piccolo contributo nei miei libri ("Il dono dello smarrimento", ed. Gabrielli; "Confessioni di fede di un eretico", ed. Mille e "Senza chiedere permesso", ed. Mille), segnalando opere e autori che trattano dei Gesù ebreo con metodo storico.

Su questa strada c'è tanto spazio e tanta gioia di liberazione.

 

Franco Barbero

Nessun commento:

Posta un commento