Carissimi tutt*
il prossimo incontro
della Comunità nascente sarà domenica 28 giugno e per questo
bisognerebbe preparare il canone per l'Eucarestia, il tema scelto è "orgoglio
e pregiudizi", in quanto sarà il tema del Pride 2015 che si svolgerà
sabato 27/06 a Torino. Cosa vuol dire orgoglio? Da dove deriva l’interpretazione/traduzione
negativa in italiano rispetto al significato positivo in inglese? Quanti
pregiudizi o giudizi diamo o vengono dati alle persone?
Per verificare in quali
libri/testi della Bibbia compaiono i sostantivi "orgoglio (e aggettivo
orgoglioso)" e "pregiudizio" vi allego la foto della pagina del
libro "Chiave biblica" che ci indica il percorso della ricerca
portandoci a proporre frasi/riflessioni/preghiere che serviranno a preparare il
canone.
Chiunque abbia una
riflessione, una preghiera, un pensiero da inserire nel canone lo
potrà inviare a Marianna ( phorfyra@gmail.com ) entro domenica 21
giugno.
Il programma della
giornata sarà il seguente: dalle ore 10 arrivi e accoglienza,
alle 10,30 verrà celebrata l'eucarestia, poi pranzo comunitario
autogestito (chi desidera potrà portare qualcosa e poi si mangerà tutti
insieme) e nel pomeriggio ci confronteremo sul tema della giornata e
programmeremo i prossimi incontri. L'incontro terminerà verso le 15,30.
Sabato 27 giugno a Torino ci sarà il Pride 2015 (con partenza alle ore
16,00 da via Cibrario). Al corteo parteciperanno sia La Scala di Giacobbe di
Pinerolo che Tessere Le Identità di Alessandria. Chi della comunità desidera
partecipare si può aggregare a loro o, come proposto da Vilma, si potrebbe
preparare anche un cartello/striscione fai da te della Comunità nascente.
Cosa ne pensate?
Le motivazioni per cui il
Torino Pride ha scelto il tema "orgoglio e pregiudizi" sono le
seguenti:
"Parafrasando
il titolo del romanzo di Jane Austen intendiamo sottolineare l’importanza della
nostra storia proprio da Stonewall in avanti, declinando ogni tanto anche la
parola “Pride” in italiano. L’Orgoglio che ci ha permesso di ribellarci alle
ingiustizie e alla violenza nel 1969 e che ci permette quotidianamente di
essere quello che siamo, di lottare a molti livelli contro gli stereotipi, ogni
forma di discriminazione e, appunto, i pregiudizi. E l’orgoglio desideriamo
intenderlo anche come un tema che “unisce”, come strumento di lotta ai
pregiudizi più in generale, che coinvolge cioè tutte le altre forme oppressione
e discriminazioni presenti nella nostra società."
Ora provo a riassumere
tutti gli incontri del mese di marzo:
- domenica 7 giugno ore 10:30: Gita comunitaria alla Reggia di Venaria Reale per vedere la mostra "Pregare. Un'esperienza umana" e i Giardini. Ci si ritrova alle ore 10,30 all'ingresso, il costo della mostra con guida sarà di 10,00 euro. Si mangerà tutt* insieme un pranzo condiviso, ognun* porterà qualcosa. Per informazioni e conferme partecipazione contattare Marianna e Anna ( phorfyra@gmail.com e annaserafini79@gmail.com )
- domenica 21 giugno: ultimo giorno per poter inviare i contributi da inserire nel canone
- lunedì 22 giugno ore 18,00: incontro Gruppo di lettura comunitaria si concluderà la lettura del libro di Gounelle, “Parlare di Cristo”, l'incontro si svolgerà a casa di Fiorella e Michela, in Via Alba, 13 a Rivalta di Torino . Si ricorda di avvisare per la propria presenza, contattare Marianna, per una questione prettamente organizzativa. L'incontro è aperto a tutti e chi vorrà potrà portare qualcosa da mangiare e fermarsi per la cena.
- sabato 27 giugno ore 16,00 a Torino da via Cibrario partirà il Pride 2015
- domenica 28 giugno ore 10,00: incontro mensile della Comunità nascente di Torino (in via Principe Tommaso 4)
Ultima cosa, vi ricordo
che chi avesse del materiale (articoli, riflessioni, preghiere, foto...) che
desidera pubblicare sul blog della comunità le potrà inviare o a me o a
Marianna. Con la partecipazione di tutt* il blog diventerà sempre più attivo!
Un abbraccio
Anna
Nessun commento:
Posta un commento